Sarò breve: la norma UNI 11578:2015 (norma tecnica relativa alle linee vita permanenti) dice ai produttori, in fase di test per la certificazione, di
“installare il dispositivo di ancoraggio nel o sull’attrezzatura di prova, come appropriato, in conformità con le informazioni fornite dal fabbricante, e usare un fissaggio di costruzione come raccomandato nelle informazioni fornite dal fabbricante, in o su un campione di materiale/i di costruzione anch’esso/i raccomandato/i nelle informazioni fornite dal fabbricante,.”
Tradotto vuol dire che, se il fabbricante vuole garantire e certificare il suo prodotto per l’uso su legno, deve fare le prove sul legno. Se su cemento, prove su cemento, o su ferro se vuole certificare su ferro e così via…
Controllate sempre quali fissaggi e su quali materiali il fabbricante ha eseguito i test, e con quali modalità ha eseguito le prove (con esito positivo) su tali materiali, quali fissaggi ha utilizzato, su quali e quante campate, ecc. ecc.
Sarà scritto sul manuale.
Sul suo manuale non ci sono queste informazioni? Pretendetele.
Insiste a non darvele?
Cambiate fornitore perché probabilmente quelle prove non le ha fatte… come si dovrebbero fare.