Presentata dal Consigliere Vincenzo Maraio, la proposta di modifica alla legge Regionale 03/2007 (DISCIPLINA DEI LAVORI PUBBLICI, DEI SERVIZI E DELLE FORNITURE IN CAMPANIA) avente oggetto “Disposizioni in materia di prevenzione e protezione dei rischi di cadute dall’alto nelle attività in quota su edifici.Per cui , anche la Campania si muove verso all’obbligo di installazione di ancoraggi anticaduta PERMANENTI con redazione di apposito Elaborato Tecnico della Copertura (ETC, n.d.a.).Si legge dal testo presentato che tale obbligo virerà per:

  1. Nuove Costruzioni o interventi soggetti a “permesso a costruire”
  2. Attività di modifica e/manutenzione soggette a SCIA.

riguardanti le coperture piane e inclinate di edifici nuove o esistenti.Si legge anche, all’art. 5, che “La Giunta regionale indica altresì con uno o più regolamenti, le modalità e le prescrizioni per lo svolgimento delle attività incluse nell’ambito di applicazione, al fine di prevenire i rischi infortunio a seguito di caduta dall’alto nelle attività in quota.”

maraio-enzo
Vincenzo Maraio – foto dal sito ufficiale

[TESTO INTEGRALE DELLA PROPOSTA]

Non resta quindi che aspettare lo specifico regolamento che indicherà le modalità di applicazione e le condizioni tecniche e burocratiche richieste, nella speranza (tutta mia) che vi venga inserito l’obbligo di redazione di calcolo strutturale per le strutture di supporto.

Un altro passo positivo verso la prevenzione e un nuovo mercato che si apre.

In bocca al lupo, Campania.