Previsioni di crescita del Mercato Globale dell’anticaduta, oltre l’8,5 % da qui al 2022.

Se vuoi capire come si sta muovendo il Mercato Globale della Sicurezza sul Lavoro e dei dispositivi di protezione individuale, leggi questo report condotto da un’agenzia di ricerche di mercato Indiana. 

Continua a leggere…

Premessa: la traduzione e il riassunto sono a mia personale cura.

La ricerca di cui parla questo articolo è stata condotta da ReportsnReports.com, è un’agenzia indiana che effettua ricerche di mercato, con 500.000 studi approfonditi su oltre 5000 micro mercati.

ReportsnReports.com offre studi di ricerca su agricoltura, energia, prodotti chimici, ambiente, dispositivi medici, sanità, cibo e bevande, acqua, materiali avanzati e molto altro ancora. Nessun settore è escluso.

Ne approfittiamo per “rubare” un piccolo riassunto.

Reportsnreports.com ci dice che il mercato globale dell’anticaduta e dei DPI è in forte crescita e si prevede che entro il 2018 passi da 1,82 miliardi di dollari a 2,69 miliardi, con un tasso di crescita dello 8,1 %.

Ci si aspetta che a condurre questa crescita sia principalmente l’America del Nord con gli Stati Uniti di America in testa, il cui mercato interno, stimolato dalle molte iniziative governative in materia di sicurezza sui posti di lavoro, farà misurare il maggiore aumento.

Tra i vari settori a cui un equipaggiamento di sicurezza può essere destinato, il settore delle costruzioni è sicuramente il comparto con le maggiori aspettative di crescita; a sua volta, all’interno di questo comparto, a farla da padrone saranno i cosiddetti “soft goods” ovvero quelli che da noi chiamiamo DPI di III^ categoria, quali imbracature, funi e cordini in genere.

I principali attori di questo mercato sono, secondo Reportsnreports.com, 3M Company (US), Honeywell International Inc. (US), MSA Safety Inc. (US), Werner Co. (US), GF Protection Inc. (US), SKYLOTEC GmbH (Germany), W.W. Grainger, Inc. (US), Total Access Ltd. (UK), Kee Safety, Inc. (UK), ed infine, FallTech (US).

Se vi chiedete come mai non appare nessuna azienda Italiana, il motivo va ricercato innanzitutto nel fatto che la ricerca è stata fatta da indiani (che elencano anche tutti gli nominativi dietro pagamento) ma soprattutto nel fatto che le aziende sopra citate, fatturano ognuna, come quasi tutti produttori italiani messi insieme.

Ma non finisce qui:

Reportsnreports.com ci dice anche che esiste uno studio sul mercato globale dei DPI (in inglese PPE, Personal Protection Equipment) il quale prevede che raggiungerà, da qui al 2022, i 58,34 miliardi di dollari pari a un incremento del 6,5%, partendo dal 2017.

Tale crescita riguarderà soprattutto i dispositivi di protezione di braccia e mani e coinvolgerà maggiormente il mercato Asiatico e Indo-Pacifico, con la Cina e l’India ai primi posti.

I maggiori attori di questo mercato saranno soprattutto 3M Co. (US), MSA Safety Inc. (US), Ansell Limited (US), Honeywell International Inc. (US), E I DuPont de Nemours and Co. (US), Kimberly-Clark Corporation (US), Lakeland Industries, Inc. (US), Alpha Pro Tech, Ltd. (Canada), Sioen Industries NV (Belgium) e Radians, Inc. (US) ma l’elenco comprende altre 170 aziende che Reportsnreports.com fornisce, ovviamente, dietro pagamento.

Qui, l’articolo originale:

http://www.prnewswire.com/news-releases/fall-protection-market-81-cagr-led-by-north-america-to-2022-646435723.html

Per il momento, dall’India dell’anticaduta è tutto.

Ci vediamo alla A+A di Düsseldorf, la cui mia visita, nonostante Ryanair, non è stata rimandata.

Per questo e altri articoli, seguite il blog https://securology.blog.