SECUROLOGY è un Blog Tecnico e Indipendente sull’anticaduta, gli ambienti confinati, le scale di accesso e i DPI.
Ogni settimana, prodotti, produttori, normative e tecniche professionali per l’uso e /o l’installazione di sistemi anticaduta.
Sei un produttore e vuoi contribuire ai contenuti? scrivimi
Linee vita, parapetti, dpi, scale, passerelle: vuoi sapere chi ha fatto cosa ma soprattutto se lo ha fatto bene?… leggi gli articoli
Normative, progettazione, certificazione, installazione: sei sicuro di saperne abbastanza?… segui le news e gli articoli “anti furbetti”,
I protagonisti del settore: vedi le interviste e i video realizzati con la collaborazione dei migliori produttori.
Alle prima armi?
>>> SCARICA LA GUIDA GRATUITA ALLA SCELTA DEL GIUSTO SISTEMA ANTICADUTA
Tutti gli articoli, le foto e i video pubblicati sono frutto delle mie esperienze professionali e delle mie ricerche sul campo.
>>> CHI SONO
Sono Emanuele Mazzieri
Sono un geometra sulla carta, commerciale da sempre e harleysta nei week-end.
Lavoro sui tetti da 17 anni e la sicurezza contro le cadute dall’alto e negli ambienti confinati è la mia professione.
A 21 anni ho avuto l’opportunità di diventare venditore per una delle più importanti aziende di produzione di lattonerie e coperture metalliche d’Italia, la Unimetal s.p.a., ora Idrocentro s.p.a., di Torre San Giorgio (CN)
Ho ricevuto formazione specifica in ambito lattonerie e coperture dalla Rheinzink Italia, dalla KME, dalla Baggi Lucernari, dalla VELUX, dalla Geo Hydrica e dalle più importanti società partner del Gruppo Idrocentro s.p.a. come la UNISOLAR OVONIC LTD.
Dal primo giorno da venditore locale per la provincia di Lucca (era l’11 settembre 2001!!!), con gli anni sono diventato il responsabile commerciale per tutto il centro e sud Italia, del settore grandi coperture e fotovoltaico integrato, sviluppando una fitta rete di collaborazioni e aggiudicandomi anche commesse da milioni di euro.
La fine del conto energia ha determinato lo spostamento di certe dinamiche di mercato che mi hanno portato a lasciare la Unimetal e il lavoro di agente plurimandatario per accettare la sfida di riorganizzare e sviluppare una rete commerciale, ma non solo, per una piccola azienda toscana di linee vita.
La strada è stata tutta in salita ma ho avuto la fortuna di lavorare con ragazzi molto in gamba dai quali ho appreso molto.
Adesso è il mio momento: ho dei progetti personali perché, per rimanere in equilibrio e non cadere, bisogna sempre continuare a pedalare!